Blog
La crescente preoccupazione globale per la cura del pianeta e per garantire la prosperità a tutti ha fatto sì che entro il 2015 le Nazioni Unite stabilissero una serie di obiettivi globali.
Obiettivo 1. Porre fine ad ogni forma di povertà nel mo...
Oggi vi propongo alcune idee per giochi cooperativi.
Queste attività permettono di far muovere i ragazzi, aiutandoli a conoscersi meglio e incoraggiando il lavoro di squadra.
Gioco “Cattura i compagni”
Gli studenti si accoppiano e decidono chi ...
Sicuramente, a molti insegnanti di educazione fisica, sarà capitato di fare le squadre decidendo o chiedendo agli alunni chi voleva fare il capitano. Succede assai spesso, che gli studenti scelgano i loro amici e lasciano per ultimi i ragazzi men...
In questi giorni ho avuto modo di vedere un post pubblicato sulla pagina facebook di Maestra Carmen Apprendimento Divertente.
Il percorso che ha ideato quest’insegnante s’intitola “STIAMO BENE CON IL DISCO ALIMENTARE”. E’ una proposta didattica...
Il Tabata workout è un allenamento intermittente che piace molto ai ragazzi, già in palestra e durante l’anno scolastico con le classi terze avevo proposto dei circuiti Tabata. Ora che siamo a distanza ho pensato di affidare ai ragazzi il compito...
Quest’attività è stata svolta in modo interdisciplinare con scienze. Ho pensato di raccontarvi come ho introdotto l’argomento del sistema scheletrico nelle mie classi seconde di scuola secondaria di primo grado.
In accordo con l’insegnante di sci...
In questi giorni di restrizioni a seguito delle Ordinanze Regionali ho ideato un’alternativa al gioco dell’oca, a tema fair play. Per permettere ai ragazzi, soprattutto di prima, di effettuare lezioni divertenti e non solo teoriche. Ho creato una ...
All’inizio dell’anno scolastico, è importante creare un ambiente di apprendimento in cui tutti gli studenti possano sentirsi a loro agio, gratificati, felici e quindi dove possano davvero respirare “benessere” fisico ed emotivo.
Una componente ...
Tante volte, noi insegnanti di educazione vorremmo trattare nelle nostre lezioni la parte teorica, ma sappiamo che ridurremmo la parte pratica che già è breve.
Ho pensato di svolgere alcuni argomenti di teoria in palestra, effettuando giochi e s...
Nella scuola primaria l’obiettivo principale da perseguire è quello del consolidamento dei principali schemi motori di base. Gli schemi motori sono camminare, correre, saltare, rotolare, arrampicare, lanciare e afferrare. Per ciascuno di questi s...