Blog

Come progettare un’Uda
Come progettare un’Uda

LA SCHEDA DI PROGETTAZIONE

E’ molto importante, prima di affrontare un Unità di apprendimento, progettarla e organizzarla al meglio.

La scheda di progettazione è un foglio operativo che si compila in fase di progettazione dell’Uda e che serve come...

Giochi di conoscenza
Giochi di conoscenza

Uno dei modi migliori per iniziare l’anno scolastico è far sì che i tuoi studenti siano attivi e lavorino insieme! Le attività di team building per studenti, chiamate anche giochi cooperativi, possono essere un ottimo modo per vedere quali student...

Pianificare le lezioni di Ed. Fisica

Pianificare le attività didattiche per l’anno scolastico può essere un compito arduo, soprattutto per chi per le prime volte deve seguire una progettazione per la scuola primaria o secondaria. Attraverso uno schema che ti condivido in questo post,...

Giochi inclusivi
Giochi inclusivi

Nella nostra disciplina è molto importante cercare di sviluppare le competenze sociali e le life skills anche attraverso giochi cognitivi o di fortuna e non solo prevedere esercitazioni pratiche su abilità motorie individuali, test motori, ed eser...

Stretching per tutti !
Stretching per tutti !

Gli alunni non sempre apprezzano fare stretching, anzi quasi sempre sono ritrosi e insofferenti nel mantenere la corretta posizione di esecuzione. In interdisciplinarietà con scienze nel secondo anno di scuola secondaria di primo grado sono solita...

La frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca

E’ molto importante insegnare ai nostri ragazzi a rilevare il numero dei battiti e la loro frequenza cardiaca sia per capire come funziona un organo importantissimo come il cuore, sia per imparare ad ascoltare il loro corpo.

Molte volte i ragazzi ...

Giornata della gentilezza in palestra
Giornata della gentilezza in palestra

Il 13 novembre è la giornata della gentilezza, possiamo organizzare delle attività di movimento che esaltino questo importante valore formativo.

Quali sono gli obiettivi che possiamo sviluppare attraverso delle attività ispirate al valore della ge...

Attività didattiche in classe
Attività didattiche in classe

Un grande problema che molti docenti hanno soprattutto alla scuola primaria è l’assenza di palestre per svolgere l’attività pratica. Molti colleghi mi scrivono di non avere neppure cortile o aree interne o esterne adibite all’educazione fisica.

In...

Lezioni simulate per la scuola
Lezioni simulate per la scuola

Descrizione: Nuova guida didattica di Educazione fisica con Uda e lezioni simulate

 

L’idea di procedere alla redazione di un testo trasversale alla nostra disciplina è emersa nell’ultimo anno, dopo che diversi colleghi, chiamati a coprire con sup...

App per l’educazione fisica
App per l’educazione fisica

Quali sono le app migliori per l’insegnante di educazione fisica?

In questo articolo scorpiremo diverse app che possono coadiuvare il lavoro dell’insegnante e rendere più stimolante l’apprendimento di contenuti collegati all’educazione fisica.

Le ...

Lezione sullo stile di vita

In questo periodo sto svolgendo nelle classi seconde un’attività sullo stile di vita. In accordo con il collega di scienze abbiamo progettato un percorso per parlare ai ragazzi di un corretto stile di vita, sia a livello di alimentazione che di m...

Percorsi brain breaks
Percorsi brain breaks

Quando gli studenti sono stanchi non hanno un buon rendimento. Questo lo capirebbe chiunque. Inutile pertanto nelle ore curricolari continuare a pretendere la loro attenzione in aula. Molte volte è necessario concedere loro delle “brain breaks” os...

TOP